Altre notizie
“DA HAN-KOW A FUN-CIA-IN”, IL VOLUME APPENA STAMPATO DISPONIBILE IN VIA CAVOUR

Dopo il buon riscontro ottenuto dalla presentazione ufficiale, ospitata dalla sala civica Monsignor Gandini di via XXIV Maggio domenica 16 dicembre 2018, il volume “Da Han-kow a Fun-cia-in. Seregno in terra di Cina nel XIX secolo”, prodotto in occasione del suo centotrentesimo di fondazione dal Circolo culturale San Giuseppe, con la collaborazione del Circolo culturale Seregn de la memoria e della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, è disponibile nella sede di via Cavour 25, dove gli interessati possono ritirarne una copia, a fronte di una semplice offerta libera. Il testo, che è stato curato da Paolo Cazzaniga, presidente del Circolo culturale Seregn de la memoria, riassume e valorizza due libretti precedenti, ritrovati nei mesi scorsi in coda ad un lungo oblio. Si tratta di “Relazione del viaggio di tre figlie della carità Canossiane da Han-kow nell’Hup-pè orientale a Fun-cia-in nel Chen-si meridionale”, che l’associazione aveva editato per la prima volta nel 1896 e che racconta il trasferimento sul fiume Giallo, nel cuore Cina, da Han-kow a Fun-cia-in, delle Canossiane suor Consolina Biscardi e suor Viola Corradini, accompagnate dalla superiora madre Santina Mesini, e della pubblicazione gemella, denominata “Settanta giorni di viaggio attraverso le grandi Provincie dell’Hup-pè e dello Schen-sì meridionale”, stampata nel 1891 a Besana Brianza su input di don Pietro Silva, Prevosto originario di Seregno, che invece narra le peripezie della seregnese suor Luigia Silva insieme ad un gruppo di consorelle, lungo il medesimo itinerario con partenza da Han-kow, dove era superiora suor Paola Vismara, nata a Milano da famiglia seregnese, e meta a Fun-cia-in. L’elaborato ha inaugurato la collana editoriale “I libri del Circolo”, che ora si spera di poter ampliare in futuro.
Il video integrale della presentazione è consultabile al link https://www.youtube.com/watch?v=TBQoEj9SH2E&feature=share.